Fiabe nel Legno

Dal 24 al 28 giugno 2009, per quattro giorni 8 artisti di diversa provenienza lavoreranno in piazza e realizzeranno altrettante opere che resteranno di proprietà del Comune e che in seguito verranno inserite all’interno del Percorso del Legno del paese.
La Fiaba, un racconto attraverso le generazioni

:
In seguito all’organizzazione del simposio, abbiamo pensato ad un progetto davvero ambizioso, quello di coinvolgere più generazioni perché ci raccontino dal loro punto di vista la fiaba, le storie o le leggende di una volta, le emozioni provate nel raccontare e nell’ascoltare le fiabe attraverso racconti scritti, disegni o lavori a tecnica libera.
 Abbiamo così contatto L’Istituto Comprensivo del Chiese, i Comuni, le A.P.S.P. Rosa dei Venti e Padre Odone Nicolini invitando tutti i bimbi, i ragazzi e i nonni oltre i 75 anni della nostra Valle a partecipare.

Gli artisti che hanno partecipato:

  • Nicola Cozzio (Spiazzo – Rendena TN)
  • Abele Flocchini (Pertica Bassa BS)
  • Otto Piazza (Val Gardena BZ)
  • Vinzenz Senoner (Val Gardena BZ)
  • Piercarlo Marin (Reggio – Emilia RE )
  • Derme Issouf (Burkina Faso BS)
  • Antonella Grazzi (Praso TN)
  • Fabio Franchini (S. Antonio di Mavignola TN)